top of page

Perché ottenere la cittadinanza italiana?

  • Immagine del redattore: Beatriz Sodré
    Beatriz Sodré
  • 23 gen 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 14 feb 2023

Chi vive (da poco o da molto) in Italia e comincia a sentirsi parte della sua cittadinanza, sa già quale può essere l’importanza, a livello di conquista personale, di vedersi riconosciuto come cittadino italiano.

Ma quali sono i veri vantaggi di diventare italiana o italiano?

Essere cittadini italiani significa innanzitutto, ma non solo, dare una stabilità e una certezza alla vita che ci si è costruiti o che ci si intende costruire sul suolo italiano.


Essere cittadino italiano significa essere anche un cittadino europeu. E questo vuole dire che...


... Avere la cittadinanza italiana significa, al giorno d’oggi, essere cittadini non solo d’Italia ma anche d’Europa e questo grazie all’alto grado di integrazione all’interno dell’Unione Europea di cui il paese gode.

In primo luogo, ciò significa potersi muovere liberamente all’interno dei confini dello spazio detto Schengen (Francia, Germania, Olanda e altri), circolando senza bisogno di visti di ingresso o passaporti, ma unicamente esibendo la propria carta d’identità nazionale. Infine, ma non meno importante, significa poter esercitare il diritto al ricongiungimento familiare, portando i propri cari a vivere con sé nel medesimo territorio.


In secondo luogo, significa poter trovare lavori a tempo indeterminato ed essere regolarmente assunti non solo su territorio italiano ma anche su tutto il territorio dell’Unione Europea. Significa, inoltre, poter studiare su tutto il territorio dell’Unione Europea senza bisogno di visti d’ingresso né permessi di soggiorno per studenti.


... I tuoi diritti sono tutelati per la Costituzione Italiana


Per ciò che è più direttamente connesso all’acquisto della cittadinanza italiana bisogna anzitutto dire che essere cittadino italiano significa vedere tutelati quei diritti civili che la Costituzione riserva ai soli cittadini: ad esempio, libera circolazione, libera riunione anche in luogo aperto e libera associazione.


Essere cittadino italiano significa essere anche titolare dei connessi diritti politici contribuendo, con il diritto di voto e il diritto ad essere eletto, allo sviluppo politico e culturale del paese. Lo stesso vale, poi, per l’Unione Europea dato che il cittadino italiano ha diritto di voto anche per la costituzione dei suoi organi fondamentali.

Inoltre, significa poter usufruire dei trattamenti previdenziali che lo Stato garantisce, quali la malattia, la pensione di vecchiaia, i sussidi per la disoccupazione, il reddito di cittadinanza e altri.


... I tuoi diritti sono tutelati anche per l'Unione Europea


Senza contare il diritto di essere tutelato, all’estero, dalle autorità diplomatiche italiane e degli altri paesi membri dell’Unione Europea.


Per tutti questi motivi, vale la pena di lottare per essere riconosciuto o riconosciuta come cittadino italiano. Se vuoi avere più informazioni sul processo di cittadinanza, parla con noi!





 
 
 

Comments


bottom of page